Fine settimana al mare (non amo particolarmente il litorale laziale, ma i miei si son presi una casa lì...quindi) e la sera, complice qualche bicchiere di troppo mia madre si è messa a tirar giù racconti della sua infanzia (e della mia) e delle storie "antiche" di paese e così.....
Il mio bis nonno (il padre di mio nonno materno) era un figlio di puttana e non solo nei modi di fare (mezzo alcolizzato e propenso al gioco e alle donne), ma lo era probabilmente anche di fatto. Lasciato neonato davanti ad un orfanotrofio di suore è stato poi verso i 7/8 anni allevato da una famiglia "bene" umbra (si son ben visti dall'adottarlo, solo allevato, ma nessun nuovo cognome, nessun altro tipo di riconoscimento). Da quel che ho capito è sempre stato un po irrequieto, fino a quando non si è sposato (con una donna che da quel che dicono era molto forte e lo teneva in riga) ha fatto 3 figli e sembrava andar tutto per il verso "giusto".
Poi è morta la moglie (giovane, di parto) e la sua indole è tornata fuori. Prima cosa ha tentato di liberarsi dei figli, mandandoli a garzone (così si diceva da quelle parti), in pratica li mando a lavorare presso altre famiglie che gli fornivano anche vitto e alloggio (dimeticavo, la defunta moglie veniva anche lei da una famiglia benestante e quindi diverse cose gli rimasero). Piano riuscito per 2/3 perchè mio nonno si rifiutò e si ostino a tornare tutti i santi giorni a casa Sua (ehm... mio nonno non si interessò mai più a suo padre), ma tornando al buon bis nonno. Non si risposò mai ma, ebbe un'altro figlio da una compagna (figlio fattosi frate in età adulta), poi lascio anche questa ed andò a convivere (si era avanti il mio bis nonno, lui conviveva, in un periodo forse, dove questa parola neanche veniva usata per il vivere insieme di una coppia di fatto. Non ho capito che fine ha fatto questa donna, perchè di punto in bianco i racconti son passati agli ultimi anni di vita.
Fu mandato in un ospizio di suore (la vendetta dei figli probabilmente). Ma anche lì non che se ne stava buonino, mio nonno fu mandato a chiamare da queste suore perchè suo padre molestava le vecchiette che alloggiavano lì. Mio nonno se ne fregò altamente rispondendo in modo un colorito alle "brave" suorine.
E' morto lì in ospizio, mio nonno ricevette la notizia della sua morte per telefono, non andò al suo funerale.
Avevo iniziato a scrivere altro aneddoto riguardante i fratelli "coltelli" di mio nonno, ma son rotto di scrivere.
Dimenticavo.
Venerdì quando son arrivato a casa al mare, son stato accolto dalla nana urlante con questa frase:
"Papà, Papaaaaà nonna dice che sono matta come te da piccolo"
Cazzo, manco i genitori aiutano a far fare bella figura.
Non ricordo in che contesto, ma mio padre se ne uscito così:
"Da uno studio è uscito che 11% dei figli di coppie etorosessuali non conoscerà mai il loro vero padre o se lo conosceranno non sarà quello che han sempre creduto essere il loro padre naturale (ed ha aggiunto, neanche i presunti padri lo sanno)"
l'11% mi sembra veramente tanto.... ma da quando è uscito tutto quell'ambaradan post delitto di Yara tutto è possibile.....
RispondiEliminala mia stessa considerazione "cazzo 11% è veramente tanto" e d'istinto ho guardato mia figlia..... ho dalla mia, solo che dicono mi somigli, ma volendo anche mio fratello assomiglia :p
EliminaIo, di mio, sono fortunato: sono la fotocopia di mio padre (devo solo vedere se, in giro, ci sono uomini che gli somiglino).
RispondiEliminaQuanto al resto: gran bis-nonno :P
Io somiglio a mia madre.... ma siceramente me accontento del padre che dicono sia mio (vero o presunto tale) :p
Eliminaeheheheh e calcola che mio nonno era la versione "intelliggente" del padre (fare e non farsi beccare) :)
Pare che certe cose saltino una generazione
Elimina:D
ciao. Il tuo blog mi piace. Incluso. Olè!
RispondiEliminaE' sull'Olè che m'hai convinto ;)
EliminaGrazie :p
Non so a te ma a me piace da matti scoprire gli altarini della mia famiglia :D
RispondiEliminaCi passavo le nottate da piccolo, con i vecchi del paese che raccontavano di tutto di più delle varie famiglie (quindi anche quella di mio nonno). A dire il vero si parlava sempre pochissimo della "mia" famiglia. Quindi sti altarini escono fuori col contagocce (specialmente se le gocce so alcoliche) :p
EliminaNana ti assomiglia esteticamente, ma molto di più cerebralmente: ho fiducia in lei.
RispondiEliminaIl discorso dei figli che non sono geneticamente dei padri: bhe un figlio è (ma non in termine di possesso) di colui/colei/coloro che li alleva/no.
E li ama/no.
Io assomiglio esteticamente a mia mamma, cerebralmente non lo dico. Non mi va.
Ps: gli accenti Ciccio please
Aazzzz! Che occhio la Colomba!! Ho dovuto rileggere per cercare gli accenti... E dire che sono una maestra :)
Eliminami sfugge nulla, eccetto le cazzate .. lì la maestra sono io!!! ;-)
Elimina@Colomba Che per i figli il padre sia quello che li ha cersciuti ok concordo con te. Ma che un padre venga a spare che quello/a non è il proprio figlio.... uhm si l'amore verso il figlio resta, ma c'è la possibilità che resti orfano di madre :)
EliminaI cosa?..... cosa sono? a c ce n ..... no non conosco sta parola :p
@gioia non ha occhio.... è una rompi palle assurda :p
Quando si diventa genitori (propri o presunti) lo si è fino alla morte.
EliminaOvvio che se un marito scopre che la creatura sgusciata dalle cosce della moglie...bhe il tribunale avrà una pratica in più.
Ma se ama quella creatura, lo farà fino alla fine.
Anche se oggettivamente parlando dovrebbe essere una grande sfida personale.
Io sarei cosa? Ti piaccio e illumino la tua vita anche per questo.
Addio
buongiorno a te.
RispondiEliminaQuì sventola la bandiera dei pirati...
Buongiorno.....
EliminaStracciate, consumata, ma comunque sventolante ;)
... ehm... E mo stai pure di quà.... Spero non ti dispiaccia.... Buon ferragosto
RispondiEliminaSempre avuto una naturale attrazione per i lupi (nun me chiede il perchè... non lo sò), quindi come può dispiacermi ;)
Eliminasono convinto di aver adottato il padre, sulla madre ho qualche certezza in più
RispondiEliminaGià che hai certezze per il 50% è bono no? ;)
EliminaCioè una si assenta per ferie e tu scrivi come non mai sul blog!?!??
RispondiEliminaConfessa aspettavi che me ne andavo? :P
Per quanto riguarda il tuo post, a prescindere da tutto per me padre è chi cresce i figli non chi li genera, di solito la cosa coincide.... ma mi dicono che ogni tanto no.
Personalmente quasi quasi ci spererei, poi scopro che mio padre è un miliardario che mi lascerà in eredità tutto.... no eh!? meglio non sperarci dici!? :P
Certo, era tutto studiato e predeterminato. Pensa te, che non mi son mosso da Roma solo per aver più tempo per scrivere ;)
EliminaNel 11% dei casi non coincide. Ed aggiungiamoci anche quei casi in cui i padri pur essendo geneticamente riconosciuti, sono tutto tranne padri :p
Nun ce sperà :p
P.S.
Ho una cugina (l'unica di primo grado, ci stavo per scrivere un post, forse lo farò) matta, ma non per scherzo è matta veramente ed è alloggia in una simpatica struttura per matti (non li chiamano più manicomi, ma di fatto lo sono). Io da quando sta l'hanno rinchiusa non sono mai andato a trovarla (so che chiede di me), quindi non la vedo da una decina di anni. Beh lei racconta che i suoi genitori (mio zia e mia zia) sono in realtà dei furfanti che l'hanno rapita e portata via dal suo vero padre, che è un miliardario che abita a Venezia, che un giorno verrà a prenderla.
Carramba che sorpresa!
RispondiEliminaIo e tua cugina abbiamo lo stesso padre che abita a venezia!