Se qualcuno un giorno bussa alla tua porta,
dicendo che è un mio emissario,
non credergli, anche se sono io;
ché il mio orgoglio vanitoso non ammette
neanche che si bussi
alla porta irreale del cielo.
Ma se, ovviamente, senza che tu senta
bussare, vai ad aprire la porta
e trovi qualcuno come in attesa
di bussare, medita un poco. Quello è
il mio emissario e me e ciò che
di disperato il mio orgoglio ammette.
Apri a chi non bussa alla tua porta
Fernando Pessoa
Non conoscevo per nulla questa poesia (in realtà le uniche poesie che conosco, sono quelle di retaggio scolastico...ed inizio a scordare anche quelle), però mi piace ed effettivamente concordo con il pensiero al 100%. Non so scrivere, ma concettualmente potrebbe esser mia.
Qualche settimana fa è stato il compleanno di mia figlia. Solita festicciola con i parenti stretti (poi naturalmente c'è la festa con tutti gli amici e compagni di scuola.... continuo a dire che sta ragazzina fa più vita sociale di me), mia madre appena entra in casa, mi saluta e.....
Naturalmente neanche ho risposto ed allo stesso tempo tra me e me ho pensato. Mi fa specie che dopo 40 e passa anni che in teoria mi conosce ancora non abbia capito che per punto preso non faccio quello che mi si chiede, se riguarda strettamente la mia persona. Oltre al fatto che..... cazzo, dimmi che mi sta male, che non ti piace perchè... che ne sò mi fa più vecchio, ma invece... "sembri un arabo"... embè? Dove sta il problema?.... Mi sconfortano ste cose.
Questo fine settimana sono stato sia sabato che domenica la cinema (era un po che non andavo, dovevo recuperare). Visti due film di superNONeroi (in ordine semplicemente di visione):
e che dire, mi son piaciuti tutti e due (sul primo ero titubante, vista la mia avversione per i film italiani). Bravissimi i tre attori principali di Lo Chiamavano Jeeg Robot (il 'buono', il cattivo e la 'principessa' svampita), un film molto crudo, violento, verosimile, romano, drammatico più che comico, con una scena finale da brividi (si...si.... mi vengono i brividi per delle cazzate.... ma son fatto così). Discorso completamente diverso per il film Marvel, uno scanzonato superNONeroe, disposto a tutto pur di vivere la sua storia d'amore con un'altrettanto folle compagnia. Forse è il primo film di questo genere che si regge quasi totalmente sulle battute a raffica del personaggio principale, la storia di base è povera e se vogliamo un po scontata, ma molto, molto divertente.
P.S.
Ma quanto mi piace questa versione di Jeeg Robot cantata dall'attore Claudio Santamaria (la potete sentire durante i titoli di coda).
Deve essere un periodo strano, perchè oltre ad aver visto un film italiano, sto ascoltando musica italiana e mi sono quasi deciso ad acquistare l'ultimo cd dei 'Il Muro del Canto'... mi piacciono troppo (uhmmm effettivamente tra film e musica mi rendo conto che il filone è italianoromano) e vi lascio il video di quella che ascolto di più in questi giorni.
Ok, per oggi ho dato (corretto ...grazie :) )....
Sembrare arabo a Roma de sti tempi non che sia proprio na gran bella cosa.
RispondiElimina:P
.... fosse solo questo il problema "de sti tempi" ;)
Eliminame piace anche proprio Santamaria e pure il film.
RispondiEliminaCanzone niente male, direi che dovrebbe essere proprio nà filosofia, guai a morire sani, che spreco!
;))
Santamaria, bravissimo .... pure come cantante nons e la cava male ;)
Elimina.... guai a morire sani, santi e onesti ;)
Bravo...e molto sexy. :))
EliminaSul sexy..... non posso che 'fidarmi' del giudizio femminile :)
Eliminadeadpool l'ho visto con mia figlia. discreto non ottimo. jeeg robot vorrei vederlo rigorosamente da solo questo weekend
RispondiEliminaDeadpool non è un filmone, ma è un po diverso da gli altri del filone supereroi, quantomeno divertente :)
EliminaJeeg Robot..... per vie 'traverse' so come la pensi, dopo averlo visto :)
ora ho capito (ed è già molto)
Eliminaciao belli <3
no spe, "per oggi hai daTTo".. madò
RispondiEliminaeh no, mica l'ho visto il film, perché un caro amico m'ha segnalato una serie di cui non trovo traccia (chi ha orecchie per intendere, intenda).
chi è costei (perché tassativamente è una donna che incanta il cervello dell'uomo con una poesia, non sua, ma di altri)che ti ravvede nelle parole di Pessoa?
p&l
eh lo sò... ma il mio spacciatore di film/serie tv è in malattia e neanche io lo trovo sui torrent :(
EliminaP.S.
se ti consola, ne viste già una decina di puntante :p
Ciccio sai dove puoi andare e comunque non hai risposto a mia precisa domanda ;-)
EliminaUhhh...bella la canzone finale è bello tutto "Jeeg"...
RispondiEliminaE come non darti ragione :)
Eliminaa me il tuo pizzettone entusiasma! :)
RispondiElimina....... non lo dire a mia madre :p
Eliminano no, zitti zitti....
Elimina