Agosto.
Il paradosso dell'Integrale:
Eccoci qui, oggi lezione di matematetica.....
..........seee, ma vi pare che mi metto a scrivere di matematica?.....
Trazione integrale, parliamo di macchine....
Trazione integrale, parliamo di macchine....
Poco credibile anche questa, non me ne frega nulla delle macchine, non ci capisco nulla, basta che camminino.
Cosa è rimasto?....
Cibo naturalmente, cibo dolce e nello specifico cornetti (paste, brioche o come li chiamate voi dalle vostri parti) integrali.
Ho sempre associato il cornetto integrale ad un qualcosa di dietetico e scelto da persone che vogliono (tentano....cercano) di restare in forma, di conseguenza ne son 'sempre' stato lontano. Il problema è che sono curioso ed alla fine alcuni anni fa decisi di assaggiarlo e da quel giorno è stato amore puro. Cornetto integrale, al miele, quando ben fatto (e magari anche caldo) è un qualcosa di indescrivibile e quindi ora ne son tossico.
In agosto il bar dove faccio colazione la mattina (che fa ottimi cornetti integrali), sembra che abbia qualcosa nei confronti di noi poveri ingordi e non li fa (o ne fa pochissimi) e quidi mi succedono cose strane che sinceramente non mi aspettavo...
Io: Buongiorno, un caffè e un intregale.
Barista: Non ci sono gli integrali.
Io: ok, allora mi dai un canadese (bonissimo, treccia di sfoglia con all'interno sciroppo d'acero e sopra noci)
Neanche 2 minuti ed entra un'altra persona
Tizio: Un conrnetto integrale ed un cappuccino.
Barista: Gli integrali hanno scioperato.
Tizio: Allora mi dai una bomba alla crema.
Un'altra manciata di minuti ed entra un'altro avventore.
Caio: Oh ciao, me dai un cappuccino freddo e un'integrale.
Barista: E 3, non li hanno fatti non ci sono.
Caio: E perchè?... vabbè me dai un danese (pasta del conetto allungata e piatta con sopra metà crema al cioccolato e meta crema pasticcera)
Ne deduco che.... quelli che normalmente mangiano i cornetti integrali lo fanno perchè gli piacciono e non perchè sono più "dietetici" (per quanto possa esserlo un cornetto).
Agosto/Ottobre
Il Rifugio Violato:
Credo che per molti di noi la propria casa sia una sorta di rifugio dove 'nulla ti può accadere'. Ad esempio quando ci sono delle crisi (temperature troppo alte o troppo basse, piogge troppo abbondanti, attentati o invasioni aliene) i media tra le prime cose che consigliano è "non uscite o rimanete nelle vostre case". Se hai una giornata stancante, stressante, apri la porta di casa e... "finalmente a casa" e già solo l'entrarci ci fa star meglio quasi istantaneamente. E da bambini? La casa e ancor di più il prorio letto (chi la notte si nasconde la testa sotto le coperte o sotto il cuscino ... o sotto tutti e due) erano la barriera impenetrabile contro i terribili mostri che popolano le stanze di ogni bambino.
Poi arrivano i terremoti in pochi secondi ti fanno capire quanto sei stato scemo a pensare che la casa, il letto fossero posti sicuri, posti impenetrabili. Anzi per certi aspetti questo simpatico evanto naturale ti fa capire che la tua casa e il tuo letto, sono solo un'altra trappola che noi uomini ci siam costruiti.
Ok...ci ho messo solo 3 mesi a scrivere queste due righe, credo che può bastare per oggi.
Cibo naturalmente, cibo dolce e nello specifico cornetti (paste, brioche o come li chiamate voi dalle vostri parti) integrali.
Ho sempre associato il cornetto integrale ad un qualcosa di dietetico e scelto da persone che vogliono (tentano....cercano) di restare in forma, di conseguenza ne son 'sempre' stato lontano. Il problema è che sono curioso ed alla fine alcuni anni fa decisi di assaggiarlo e da quel giorno è stato amore puro. Cornetto integrale, al miele, quando ben fatto (e magari anche caldo) è un qualcosa di indescrivibile e quindi ora ne son tossico.
In agosto il bar dove faccio colazione la mattina (che fa ottimi cornetti integrali), sembra che abbia qualcosa nei confronti di noi poveri ingordi e non li fa (o ne fa pochissimi) e quidi mi succedono cose strane che sinceramente non mi aspettavo...
Io: Buongiorno, un caffè e un intregale.
Barista: Non ci sono gli integrali.
Io: ok, allora mi dai un canadese (bonissimo, treccia di sfoglia con all'interno sciroppo d'acero e sopra noci)
Neanche 2 minuti ed entra un'altra persona
Tizio: Un conrnetto integrale ed un cappuccino.
Barista: Gli integrali hanno scioperato.
Tizio: Allora mi dai una bomba alla crema.
Un'altra manciata di minuti ed entra un'altro avventore.
Caio: Oh ciao, me dai un cappuccino freddo e un'integrale.
Barista: E 3, non li hanno fatti non ci sono.
Caio: E perchè?... vabbè me dai un danese (pasta del conetto allungata e piatta con sopra metà crema al cioccolato e meta crema pasticcera)
Ne deduco che.... quelli che normalmente mangiano i cornetti integrali lo fanno perchè gli piacciono e non perchè sono più "dietetici" (per quanto possa esserlo un cornetto).
Agosto/Ottobre
Il Rifugio Violato:
Credo che per molti di noi la propria casa sia una sorta di rifugio dove 'nulla ti può accadere'. Ad esempio quando ci sono delle crisi (temperature troppo alte o troppo basse, piogge troppo abbondanti, attentati o invasioni aliene) i media tra le prime cose che consigliano è "non uscite o rimanete nelle vostre case". Se hai una giornata stancante, stressante, apri la porta di casa e... "finalmente a casa" e già solo l'entrarci ci fa star meglio quasi istantaneamente. E da bambini? La casa e ancor di più il prorio letto (chi la notte si nasconde la testa sotto le coperte o sotto il cuscino ... o sotto tutti e due) erano la barriera impenetrabile contro i terribili mostri che popolano le stanze di ogni bambino.
Poi arrivano i terremoti in pochi secondi ti fanno capire quanto sei stato scemo a pensare che la casa, il letto fossero posti sicuri, posti impenetrabili. Anzi per certi aspetti questo simpatico evanto naturale ti fa capire che la tua casa e il tuo letto, sono solo un'altra trappola che noi uomini ci siam costruiti.
Ok...ci ho messo solo 3 mesi a scrivere queste due righe, credo che può bastare per oggi.
miracolo, te che scrivi !
RispondiElimina....ok provo a specializzarmi in miracoli e punto così alla santità :)
EliminaQui il danese è la pasta del cornetto, più compatta e a forma di ferro di cavallo dentato. Credo sopra zuccherato. Mitico il ventaglio , di sfoglia. Vabbè...meglio smetterla. Sennò mi viene voglia dei cornetti bagnati all'alchermes con la crema pasticciera che mangiavo da bimba. Meglio che non scrivi, va 😂😂😂😂
RispondiEliminaCornetti bagnati all'alchermes?.... che fine ha fatto l'alchermes? Una volta lo mettevano praticamente ovunque ora è sparito e la gente quasi onirridisce quando vede che ci sono tracce di 'rosso' nei dolci :)
EliminaRedivivo!
RispondiEliminaRe di vivo. Vivo....ridente isola/stato nel mezzo dell'ocenano indiano :p
EliminaSe mai potrai mangiarlo, ti consiglio cornetto con ripieno di ricotta e marmellata di fichi.
RispondiEliminaNon si commenta se non con un filo di bava alla Homer Simpson.
Ricotta e fichi..... credo che potrei mangiali insieme con qualsiasi cosa (ma...cavolo.... è un'accoppiata che non ho mia provato....dimmi dove li trovo)
EliminaDalle mie parti i bar non hanno più le paste fresche ma quelle da cuocere al momento, io non ce la faccio concettualmente ad accettarle!
RispondiEliminaAnche quì a Roma è sempre più difficle trovare chi ha i cornetti (paste) freschi... il caso ha voluto che il par/pasticceria sotto il mio ufficio li fa :) ......Piccole soddisfazioni della vita :p
EliminaP.S.
Però devo esser sincero o mangio anche quelle surgelate.
No...pure a Roma!mi crolla un mito!
EliminaMa un posto carino in zona Eur dove fare merenda?
Cosa intendi per carino?.... e.. zona eur dove? :)
EliminaIo sono ingorda a colazione mangerei di tutto. La canadese è spettacolare cmq.
RispondiEliminaBello che riscrivi...:P
Il/la (dipende le lo chiamiamo cornetto o pasta) canadese è qualcosa di spettacolare, ho scoperto che ora si trova (di quelli surgelati) anche negli autogrill, sta diventanto la mia seconda droga dopo l'integrale.
EliminaGrazie.... :) ....ora vediamo se mi riprende la voglia di scrivere ste cavolate in modo continuativo.
A scrivere stupudate non ci vuole nulla :-) provaci!
Elimina@Nina, si lo so che toericamente non ci vuole nulla :) teoricamente :p
EliminaEppure fuori non grandina...
RispondiEliminaAspetta a dirlo :p
Elimina