Questa mattina son uscito di casa un po più tardi del solito (c'è meno traffico, visto che hanno fatto quasi tutti il ponte del 8-9 dicembre) stranamente decentemente lucido, mi son messo a guardare i vari prati e praticelli che sono lungo la strada e mi è venuto da ridere perchè si era alzata una leggera coltre di n..... ...... ne.... ..... neb... ecco si quella cosa li. Ed è proprio questo che mi faceva ridere, perchè mi son venute in mente diverse conversazioni a proposito di quel fenomeno 'meteo' dove la parola viene puntalmente omessa. Difficile che sentiate dire ad un romano che c'è neb..., sentirete cose del tipo: "Oh !!! visto che foschia questa mattina?" i più ottimisti direttamente "guarda che umidità", perchè ci rimane difficilissimo ammettere che anche a Roma ci può esser la nebb.. vabbè dai quella roba che hanno da Roma in su e che non fa vedere nulla.
Ormai 12 anni fa, quando son andato via da casa dei miei, mi son ritrovato in casa uno strano elettrodomestico all'epoca a me sconosciuto, il forno a microonde. L'atrezzo appena nominato è rimasto (con tanto di presa elettrica attaccata, quindi volendo funzionante) non attivo per circa 2 anni. Tutta colpa delle istruzioni, che per qualsiasi cosa chiedevano prima di impostare l'orologgio e questa cosa non mi andava giù. Poi è arrivata lei.... la seduttiva ciccolata calda Ciobar. Cioè in realtà la cioccolata è arrivata in casa praticamente da subito (visto che a casa dei miei era bandita, bevanda del male, causa di tutti i male del mondo.... più che altro mia madre è sempre stata una fissata del mangiar bene e sano, che non collimava con l'esser bambini e soprattutto con me), in tutte le sue 'forme', classica, gianduia, bianca, fondente (la mia preferita) ed è iniziata anche la selezione naturale dei pentolini. La cioccolata calda a me piace calda e densa e per far si che diventi così deve stare un po a scaldare......il po si è trasformato in almeno 4/5 pentolini bruciati in modo irremediabilie (non si bruciava il pentolino naturalmente, ma la cioccolata che però si attaccava in modo irremdiabile al metallo della pentola). Poi un giorno l'illuminazione.... nelle istruzioni sulla bustina leggo... Nel microonde: , guardo lo strano elettrodomestico sul ripiano.... e......
E si, ho inziato ad usare (dopo aver letto attentamente le istruzioni...neanche fosse una centrale nucleare sull'orlo di esplodere) il forno a microonde per 'colpa' della cioccolata calda.
Due estati fa:
Sono un fumatore, un accanito fumatore e nel paese che esporta la democrazie (ma non la libertà) è praticamaente vietato fumare ovunque (anche per strada, sarebbe vietato, ci sono possiti spazi per fumare, anche nei mega giardini pubblici è vietato), figuriamoci negli appartamenti. Qundi trovandomi in un appartamento ad Harlem mi son visto costretto a salir sul terrazzo del palazzo per fumare. Che dire, non tutti i mali vengon per nuocere, la vista da li sopra era bellissima, nostante il cattivo tempo (di questa foto) il terrazzo del mio palazzo confinava con altri terrazzi di altri stabili, divisi uno dall'altro da un muretto alto non più di 50/60 centrimetri. Ogni muretto scavalcato era un micro mondo diverso...sedie di plastica rivolte verso il nulla su un primo terrazzo, uno asettico con nulla di particolare, poi pian piano che scavalcavo muretti divisori, vedevo delle cose appese in aria (sono mezzo cecato e prima di capire cosa fosse son dovuto arrivarci quasi sotto) che alla fine si son rivelate le lucine luminose (spente). Scavalco anche questo muretto e vedo in terra dei colori, tubetti, pennelli, chiazze di colore in terra, mi giro verso il muro e trovo un abbozzo di un...un...disegno? Non so come definirlo, ma per me che sono un amante dell'arte di strada, per quanto incompleto, l'ho trovoto particolare...affascinate come tutto il contesto. Un quartiere vissuto tanto in strada quanto sui tetti.
P.S.
Ho fatto la caccia all'artista nei giorni sucessivi, un giorno l'ho trovato, non mentre disegnava, ma mentre si faceva una canna e scrutava nel nulla.....
Ci siam visti, squadrati per qualche secondo, salutati con un cenno della testa.... e poi ognuno è tornato ai suoi pensieri. Ci saremmo incontrati altre 4 o 5 volte, il massino dello scambio è stato alzar la mano in segno di saluto, ma in fondo nessuno a nessuno dei due serviva altro.
Io il microonde l'ho rivalutato e lo ricomprerò, il vecchio ha fatto una bella fiammata ed è passato a miglior vita.
RispondiEliminaIl fumo fa male, ma lo sai, bevi meglio cioccolata calda.
Salutoni.
NOn l'ho mia usato per cuocere un vero e proprio piatto....ma per scaldare il latte, l'acqua, per fare le patate lesse, scongelare.... scaldare cibi usciti dal frigorifero lo trovo indispensabile (e la cioccolata vien benissimo).
EliminaIl fumo fa male.... lo so :)
Io no cioccolata, mai fatta :(
EliminaBellissimo quel murale, sai?
RispondiEliminaIl fatto di non poter fumare da nessuna parte è un bene, ma anche una rottura per chi fuma: voglio dire, ok vicino a scuole ecc, ma all'aperto che problema c'è?
Il microonde ho iniziato a usarlo da poco. Secondo me fa più male del Ciobar (orribile quando ti si attacca al pentolino, odioso proprio).
Moz-
Si piaceva anche a me molto.... poi l'artista deve aver fumato troppo o gli dovevano girare, perchè un giorno l'ho trovato tutto scarabbocchiato (e sicurametne da lui stesso, visto che li in pratica ci saliva solo lui). Lasciamo perdere considero New York (Manhattan) un città per malati di mente (escludo Harlmem dove la gente, non fa nulla, balla canta e sorride sempre), tutti di fretta, tutti che urlano, tutto un divieto....blaaa (A Central Park è vietato fumare.... ed io fumavo di nascosto, neanche fossi stato un tossico).
EliminaSi ma.... al microonde la cioccolata viene benissimo e non brucia mai :)
Il microonde non va d'accordo con me. Ho provato a fare la mug cake che fanno pure i bambini di mezzo anno e manca poco mi si spacca la tazza. Quando provo a scaldarci il latte, straborda abbestia. In più non ho capito come cazzo si scongela la roba. Il mio ragazzo invece lo idolatra. Io sono più una da forno e da vaporiera elettrica.
RispondiEliminaIo ho smesso di fumare da un anno e stranamente non mi manca. Sto da dio, peccato dover fare una marea di sport per non metter su peso.
Ps. Io sono una di quelle ottimiste che quando qui a Roma sale quella strana umidità bianca, dice che c'è umidità 😀 e certe volte pare di stare a Silent Hill
Ancora non ho mia provato una mug cake (effettivamente sembra facilina da fare). Per quanto riguarda i tempi per scaldare/cuocere/scongelare ....devo dir la verità son andato molto per tentativi, perchè inizialmente succedeva anche a me che tutto strabboccasse o che non si cuocesse (vedi le patete lesse) o che la carne non si scongelasse e che due palle quando ho cambiato forno (fuso il primo dopo 10 anni di onorato servizio...) ed ho dovuto rifare tutti i tentativi.
EliminaUn giorno smetterò di fumare...forse...boh...
Dai...lo sai anche tu che quì a Roma non può esserci quella cosa lì :p
Qui in Romagna, al mare, abbiamo gran nebbia da ormai una settimana. Pagherei per un po' di umidità.
RispondiEliminaIo non ho avuto il microonde per almeno 30 anni. Mamma l'ha sempre considerato inutile. Ora ci faccio di tutto.
Si ho visto delle foto proprio ieri di un'amica che sta verso Ravenna (...io ancora devo capire quale è la romagna e quale l'emilia) ed effettivamente non si vedeva un cavolo (però le foto eran belle).
EliminaIl microonde dai miei?... ancora oggi non credo sappiano bene cosa sia ;) Prima o poi ci cuocerò anche (qualcosa che non siano patate)
La canna era roba buona?
RispondiEliminaNon lo so...dall'odore che arrivava fin dove ero io direi di si....ma mi son dovuto limitare al fiuto :)
EliminaIl microonde non lo uso più da quando ho provato ad asciugarci i jeans e si è bruciato.
RispondiEliminaPer le sigarette....
Meglio non pensarci, ora fumo ogni volta che non ho la bambina della mia compagna nelle vicinanze, ma sempre e rigorosamente fuori dalla finestra
No dai.... come i jeans nel microonde? hahahaha ci credo che si è bruciato (ora... perchè questo è nuovo altrimenti avrei provato avedere che effetto faceva su un jeans ....magari sono un pezzo).
EliminaVivo in balcone...perchè fumo decentemente tanto e in casa non fumo (per lo stesso tuo motivo.... cioè no, non per la figlia della tua compagna, ma per 'colpa' di mia figlia).
Prima li asciugavo nel forno, credevo che nel microonde avrei fatto prima :-(
EliminaNon sapevo che avrebbero fatto un sacco di scintille
io il microonde non c'è l'ho ma lo comprerei solo per fare le mug cake e lessare le patate (e adesso che lo so anche per fare la cioccolata!!!).
RispondiEliminariguardo alla nebbia..qui nella provincia milanese possiamo fare da maestri, sono talmente abituata che non accendo nemmeno i fendinebbia..ma mai pensavo che sarebbe arrivata anche a roma..effetti della globalizzazione!
Che poi anche per le patate lesse non è proprio una passeggiata (prima dovevo tagliarle a pezzettini non grandi dosare bene l'acqua)...ma da quando ho scoperto :
Eliminahttps://www.amazon.it/Borsa-cuoci-Patate-Microonde-Tatoes/dp/B00V4PDR00
Che alla fine ho dovuto farmi portare materialmente da un'amica dagli stati uniti, perchè amazon non riusciva a farmela arrivare.
No....no... ma quella neb... è solo foschia.
Il microonde continua ad essere uno strano oggetto (sì, anche in casa mia era bandito, insieme alla cioccolata calda e alla nutella) usato solo in rari casi.
RispondiEliminaQuando le sigarette, invece, fanno scoprire certi posti (dell'anima!) e fanno fare certi incontri, andrebbero benedette :)
Il microonde in Italia è ancora un elettrodomestico 'nuovo' da guardare ed usare con diffidenza :) (la cotturana la forno tradizionale è di gran lunga superiore).
EliminaSi effettivamente non è la prima volta che per cercar una posto dove fumare ho trovato strani posti o 'strani' individui, questo aspetto della sigaretta non lo avevo mai preso in considerazione :)
non ho il microonde, anche se lo ritengo un oggetto utile, perché mi da fastidio vedere sto bussolotto che deturpa la mia visione zen di arredamento :P
RispondiEliminae poi, n'è che cucini così tanto a casa
e poi adoro pulire il piano cottura, quelle volte che cucino e sporco dappertutto
ma la cioccolata è sacrosanta, la faccio col pentolino, mescolando costantemente, pensando mentre lo faccio
posti per fumare (credo di intendere sia questo l'argomento, perché mica l'ho letto tutto il post): lo si trova, lo si inventa, che di aspettare non c'è tempo
baci tesoro
.....la tua visione zen di arredamento? EHEHEH sarebbe?... :p
EliminaNo no.... già non sono particolarmente goloso di cioccolata, se dovessi anche star tutto quel tempo a girare è la fine (il budino ...è tutt'altra cosa) :)
hahahahahah si, non hai letto questa parte del fumare, lo si capisce anche dalla risposta.... Non essite un luogo dove non trovi un posto per fumare, anzi si esiste, l'aereo :(
figo.
RispondiEliminaSarebbe bello avere anche qua i tetti terrazzati e potersi spostare da un tetto all'altro a farsi i cannoni e incontrare gente che è salita su per scappare dalla robaccia giù, solo che in realtà c'è un nebbione paura e non si vede un cazzo
Si è una delle cose che più mi ha affascinato di quella città ...è curioso :)
EliminaForte!!! Mi piace come scrivi :)
RispondiEliminail microonde ce l'ho da poco (un paio di anni) non lo volevo ritenendolo perfettamente inutile ed ora non potrei più farne a meno!! Certo, con tutte quelle funzioni che ha a volte lo guardo come se fosse l'elettrodomestico più pericoloso del mondo, insieme alla pentola a pressione, che quando è in funzione mi fa andare dall'altra parte della casa (non si sa mai!).
Un saluto,Anna
Ecco vedi.... la pentola a pressione (la ricordo a casa dei miei) è uno strano marchingegno a me ancora sconosciuto, effettivamente incute un po ti paura :p
EliminaP.S.
Grazie ....ma scrivo un po capita (oltre al fatto che non rileggendomi, se non dopo settimane, facile che trovi una marea di strafalcioni) ;)
A casa mia (a Roma) quando c'è nebbia (e ce n'è spesso) pare di stare in valpadana. Altro che foschia!!!
RispondiEliminaAnna Gi
sssssshhhhh, non lo dire..... non è vero, qui (Roma) quella cosa lì non esiste :p
EliminaIl micronde è stato la prima cosa che ho acquistato quando sono uscita dalla casa coniugale. Per un anno ho vissuto senza una vera cucina.
RispondiEliminaQuindi un anno di solo microonde? .......curioso io (di quello che ci si può fare) :)
Eliminaboh, mi sai spiegare come mettere il tasto di risposta ai commenti ricevuti? Nel mio blog non appare :(
RispondiEliminaMe ne ero accorto :)
EliminaNon capisco perchè non ti compaia, forse colpa del tipo di template?
I primi anni di università...
RispondiEliminaC'era chi si sfondava di canne, chi di alcool,chi di alcool e canne.
Io di sofficini alle melanzane e purè rigorosamente "delle buste"
Vedi, a volte, che pieghe prende la trasgressione?!?
(Mamme, dico a voi, prevenire è meglio che curare: e friggetelo un bastoncino findus ogni tanto,su!)
Nooooooo hahahaha hai nominato due cose che....
EliminaLe melanzane non le mangio (unico cibo che non mangio), e i bastoncini findus non mi attirano proprio.
Praticamente sono un cecchino :-D
EliminaIn verità in verità ti dico che non li mangio nemmeno io, passata la trasgressione passata la findus.
Non me ne voglia il capitano