Tornato ormai da due...no tre giorni in ufficio, dopo aver passato un paio di settimane in Spagna (Madri/Toledo/Barcellona). Non ci ero mai stato e devo dire che per quel poco che ho visto io, la Spagna mi piace, mi piacciono le persone e il modo di vivere (molto simile agli italiani......del centro/sud) ed anche le città. Delle tre che ho visitato Madrid è sicuramente la mia preferita, città viva, piacevolossima anche solo da guardare (perchè ha tantissime zone pedonali), bene tenuta (credo dipenda anche dal fatto che è la capitale e la sede del Re).
Completamente diversa ed altrettanto bella Toledo, simile alla 'nostra' San Marino, quindi città medievale arroccata su una collina (montagna.... per le mie gambe era montagnissima). Particolare il fatto che nella stessa città vi siano Chiese, Monasteri, Sinagoghe.
Barcellona è la tipica città sul mare, dove Gaudí si è divertito lasciar la sua impronta su divesi palazzi, parchi e naturalmente la Sagrada Família. Più disordinata e meno curata rispetto a Madrid, ma sicuramente affascinante.
![]() |
Plaza de España (Madrid) |
![]() |
Toledo |
![]() |
Plaça d'Espanya (Barcellona) |
Sono andato da Madrid a Barcellona in macchina e...... son rimasto sbalordito da quanto sia desertico il centro della Spagna, non me lo aspettavo, in più tratti avevo l'impressione di attraversare il Grand Canyon.
![]() |
E poi sti tori messi così ogni tot (questa era una zona 'verde') |
Ci lamentiamo delle nostre città ma.... (escludendo Toledo, che è piccolina e molto curata), sia Madrid che Barcellona non è che siano tutto sto gran pulito e puzzano. Sarà stato l'eccessivo caldo, ma un po ovunque si sentiva il poco piacevole odore di fogna (neanche a Roma si sente) dove più dove meno, ma in pratica ovunque.
Il prosciutto spagnolo..... boh, nulla di particolare.
A Barcellona (che non è proprio piccola) trovi moltissime persone a tutte le ore, praticamente in qualsiasi punto della città, con il telo mare sotto braccio o intorno al collo, magari anche in costume (uomini) o con ombrelloni in mano e.... sono bianchi, ma bianchi che il sole non lo han mai visto, specialmente la spiaggia non è ovunque è come se andassi in costume e con telo mare a passeggio all'EUR (perc chi non è di Roma....a circa 17km dal mare). Ne ho dedotto che deve esser una moda, in realtà non vanno mai in spiaggia, ma non sei uno di Barcellona se non hai un telo mare con te.
Ci tornerò per visitare altre città ed altre zone.
Quelle zone desertiche soo spesso set cinematografici per film western...
RispondiEliminaSi vero, l'ho scoperto solo dopo, sembra che diverse scene dei vari spaghetti western siano state girate da quelle parti.
Eliminadue settimane in spagna e un post di poche righe... sei proprio romano <3
RispondiEliminaEra in dolce compagnia
Elimina@diamanta, anche tanto, normalmente non scrivo proprio dei viaggi ;)
Elimina@Francesco, .....magari, oddio per certi aspetti essendoci mia figlia ero anche in dolce compagnia (di fondo ero in 'famiglia')
Toledo sembra interessante... Non la prende mai in considerazione nessuno.
RispondiEliminaRitira quello che hai detto sul Jamon! Quello serrano è buono, quello Iberico meglio ancora. Magari sei cascato male.
Toledo è veramente carina (uso il 'ina' perchè è piccolina), assolutamente da vedere se si è da quele parti.
EliminaPer quanto riguarda il prosciutto spagnolo (qualsiasi genere... e ne ho assaggiati molti, perchè io son troppo curioso sui cibi) non è cattivo, solo che non lo trovo paticolarmente spettacolare come lo si spaccia. Per farla breve, ci son prosciutti italiani, molto superiori.
Hai scritto sinteticamente e mirato, i Tori cosi messi ovunque, potrebbero evitare, ecco insomma.
RispondiEliminaSul prosciutto e in genere sul mangiare non c'è nulla che tenga, siamo insuperabili.
Rido all'idea della gente che all'EUR potrebbe andare in giro vol telo ahahahhh!!!!
Questa cosa dei tori.... devo approfondirla (l'ho pensato sai a questa cosa del tener svegli, anche perchè la strada è tremendamente dritta, non molto trafficata e nel mezzo del 'deserto). Per quanto riguarda il mangiare..... son stato anche buono a nominare solo il prosiutto, che poi considero la spagna uno dei paesi esteri dove ho manigato meglio.... ma .. mi dispiace ribadirlo ancora una volta, non c'è paragone.
EliminaTe immaginatelo.... un in ciabbatte, costume magliettina e telo mare sulle spalle o sotto il braccio, che si incammina dall'obelisco dell'eur in direzione Ostia ..... ;)
Ti ho scritto una email
EliminaMi hai fatto ricordare il film "prosciutto prosciutto"
RispondiEliminail film...una scena, che dico una scena, un'immagine:
Bardem (quel gran tocco di Bardem) sotto al toro.
Buio in sala.
NOn l'ho visto quel film.... come motlissimi film, spagnoli/italiani/francesi :)
EliminaOra devo capire di che scena si parla :)