Con un sonno che a mala pena mi permetteva di camminare dritto (neanche fossi sbronzo), venerdì mattina (di ormai tre settimane fa) ho varcato la soglia del portone del palazzo dove abito, pochi passi barcollanti testa ed occhi bassi per capire se i piedi veramente andavano dove teoricamente dovevano andare..... e... li ho visti, a terra, a si e no due passi dal portone.... 5 euro, mi chino, li raccolgo e soddisfatto li metto in tasca....
Domenica in tarda mattinata, mi trovo ad uscire per la seconda volta nella stessa mattina a far la spesa, varco la soglia del portone (si la frase è identica a quella scritta sopra, ma mi piace 'varco'), faccio quei quattro, cinque metri che mi separano della strada, faccio per scendere il parciapiede e a terra guardo un pezzo di carta stranamente colorato e ben piegato, mi chino..... 5 euro, li prendo e li metto in tasca.....
Trauma da lunedì mattina (dovrebbero abolirlo...se lavorativo), sempre più morto (di sonno) che vivo e con il sole che giustamente ancora non aveva nessuna voglia di sorgere.....varcato la soglia del portone.....faccio quei quattro, cinque metri che mi separano della strada, attraverso e arrivo dove è parcheggiata la mia supercar (fiat 600), apro la portiera, faccio per salire...quando noto tra la base del sedile, dove c'è la guida che gli permette di scorrerre avanti e dietro e il punto dove la macchina si rialza per far posto al montante basso dello sportello.......un pezzo di carta stranamente colorato e ben piegato...ormai ho l'occhio allenato....sono 5 euro....
Immediatamente in testa ho esultato con un....ammazza che gran c.........
Il cambiar modo di fumare ha anche modificato alcune mie abitudini (un po anche l'euro e il cellulare han ha fatto la loro parte). Una volta quando uscivo dovevo preoccuparmi solo delle chiavi di casa/macchina, il portafoglio e il pacchetto di sigarette (da accendere si trova sempre, però un accendino lo portavo quasi sempre con me.... anzi mi son ricordato che avevo tre Zippo originali.. chissà che fine hanno fatto), quindi le tasche dei giacconi, giacchetti e pantaloni erano più che sufficienti. Poi è arrivato il cellulare (erano bei mattoncini una volta) e poco dopo l'euro. Il cellulare era ingombrante ma ancora riuscivo ad organizzare le tasche, sicuramente l'estate era un problema (e sovente approfittavo delle borse del gentil sesso..... con loro disappunto). L'euro e le sue maledette monete ha creato un altro disagio. I portafogli con incorporato il portaspicci diventano enormi e quindi scomodi da infilare in tasca, anche perchè è più facile che io abbia spicci che non banconote, il porta spicci separato sarebbe stato un oggetto di troppo e comunque ingombrante ed ecco che gli 'spicci' iniziano a finire nelle tasche dei pantaloni (fino a quel momento della mia vita usate solo per accendini e mani). Alcuni anni fa ho cambiato modo di fumare, dalla sigaretta classica al ritorno delle sigarette fatte a mano (no, in realtà con la macchinetta che le gira da sola...), il che comporta portare sempre dietro, tabacco, filtri, cartine e macchinetta per far le sigarette. Ok, le tasche non bastavano e neanche le borsette altrui, quindi decisi di passare al marsupio (il monospalla non quello che si lega in vita.... lo trovo fastidioso). Riassumendo, nel marsupio sicuramente ci va a finire, il portafoglio, le chiavi di casa (mazzo da non so quante chiavi di cui un paio non so cosa aprano), cellulare, macchinetta per far le sigarette, busta del tabacco, busta dei filtri, cartine, contenitore rigido per gli occhiali da vista (che uso solo in ufficio o quando gioco alla ps4 ...ma che in realtà dovrei portare sempre), spray nasale (dimenticavo questa mia droga), carica batteria del cellulare, chiavette usb, cavi usb di vario genere e dimensione, adattatori per le varie sd, mini sd ecc ecc... il risultato è? Che i marsupi cinesi, si rompono, si stucca la cinghia, quidi mi ritrovavo ogni tot mesi a doverne comperare un'altro. E quì l' idea, apro amazon (come è difficile aprire amazon e non comperare nulla) e mi compero uno zainetto nero, dove però non metto tutti gli oggetti sorpa elencati...ma direttamente il marsupio. Poco furbo vero? Lo so ma in questo modo a seconda delle 'occasioni' decido se usare lo zaino o solo il marsupio.Così succede spesso che mi ritrovo con lo il marsupio dentro lo zaino e sinceramente mi scoccio ad aprire lo zaino, aprire il marsupio, prender quello che mi serve, richiudere il marsupio, chiudere lo zaino e così ad esempio gli spicci orami sono fissi nelle tasche anteriori dei pantaloni, il badge dell'ufficio nella tasca destra posteriore, il cellulare in una delle due tasche anteriori...... e spesso anche banconote di piccolo taglio che puntualmente mi cadono a terra quando tiro fuori il cellulare.........cadono a terra....cadono a terra.....
A terra in macchina.......marciapiede vicino al portone di casa..... davanti il portone di casa........ ....ammazza che gran coglione che sono (Sono sempre gli stessi euro che mi cadono.....e ritrovo).
Domenica in tarda mattinata, mi trovo ad uscire per la seconda volta nella stessa mattina a far la spesa, varco la soglia del portone (si la frase è identica a quella scritta sopra, ma mi piace 'varco'), faccio quei quattro, cinque metri che mi separano della strada, faccio per scendere il parciapiede e a terra guardo un pezzo di carta stranamente colorato e ben piegato, mi chino..... 5 euro, li prendo e li metto in tasca.....
Trauma da lunedì mattina (dovrebbero abolirlo...se lavorativo), sempre più morto (di sonno) che vivo e con il sole che giustamente ancora non aveva nessuna voglia di sorgere.....varcato la soglia del portone.....faccio quei quattro, cinque metri che mi separano della strada, attraverso e arrivo dove è parcheggiata la mia supercar (fiat 600), apro la portiera, faccio per salire...quando noto tra la base del sedile, dove c'è la guida che gli permette di scorrerre avanti e dietro e il punto dove la macchina si rialza per far posto al montante basso dello sportello.......un pezzo di carta stranamente colorato e ben piegato...ormai ho l'occhio allenato....sono 5 euro....
Immediatamente in testa ho esultato con un....ammazza che gran c.........
Il cambiar modo di fumare ha anche modificato alcune mie abitudini (un po anche l'euro e il cellulare han ha fatto la loro parte). Una volta quando uscivo dovevo preoccuparmi solo delle chiavi di casa/macchina, il portafoglio e il pacchetto di sigarette (da accendere si trova sempre, però un accendino lo portavo quasi sempre con me.... anzi mi son ricordato che avevo tre Zippo originali.. chissà che fine hanno fatto), quindi le tasche dei giacconi, giacchetti e pantaloni erano più che sufficienti. Poi è arrivato il cellulare (erano bei mattoncini una volta) e poco dopo l'euro. Il cellulare era ingombrante ma ancora riuscivo ad organizzare le tasche, sicuramente l'estate era un problema (e sovente approfittavo delle borse del gentil sesso..... con loro disappunto). L'euro e le sue maledette monete ha creato un altro disagio. I portafogli con incorporato il portaspicci diventano enormi e quindi scomodi da infilare in tasca, anche perchè è più facile che io abbia spicci che non banconote, il porta spicci separato sarebbe stato un oggetto di troppo e comunque ingombrante ed ecco che gli 'spicci' iniziano a finire nelle tasche dei pantaloni (fino a quel momento della mia vita usate solo per accendini e mani). Alcuni anni fa ho cambiato modo di fumare, dalla sigaretta classica al ritorno delle sigarette fatte a mano (no, in realtà con la macchinetta che le gira da sola...), il che comporta portare sempre dietro, tabacco, filtri, cartine e macchinetta per far le sigarette. Ok, le tasche non bastavano e neanche le borsette altrui, quindi decisi di passare al marsupio (il monospalla non quello che si lega in vita.... lo trovo fastidioso). Riassumendo, nel marsupio sicuramente ci va a finire, il portafoglio, le chiavi di casa (mazzo da non so quante chiavi di cui un paio non so cosa aprano), cellulare, macchinetta per far le sigarette, busta del tabacco, busta dei filtri, cartine, contenitore rigido per gli occhiali da vista (che uso solo in ufficio o quando gioco alla ps4 ...ma che in realtà dovrei portare sempre), spray nasale (dimenticavo questa mia droga), carica batteria del cellulare, chiavette usb, cavi usb di vario genere e dimensione, adattatori per le varie sd, mini sd ecc ecc... il risultato è? Che i marsupi cinesi, si rompono, si stucca la cinghia, quidi mi ritrovavo ogni tot mesi a doverne comperare un'altro. E quì l' idea, apro amazon (come è difficile aprire amazon e non comperare nulla) e mi compero uno zainetto nero, dove però non metto tutti gli oggetti sorpa elencati...ma direttamente il marsupio. Poco furbo vero? Lo so ma in questo modo a seconda delle 'occasioni' decido se usare lo zaino o solo il marsupio.Così succede spesso che mi ritrovo con lo il marsupio dentro lo zaino e sinceramente mi scoccio ad aprire lo zaino, aprire il marsupio, prender quello che mi serve, richiudere il marsupio, chiudere lo zaino e così ad esempio gli spicci orami sono fissi nelle tasche anteriori dei pantaloni, il badge dell'ufficio nella tasca destra posteriore, il cellulare in una delle due tasche anteriori...... e spesso anche banconote di piccolo taglio che puntualmente mi cadono a terra quando tiro fuori il cellulare.........cadono a terra....cadono a terra.....
A terra in macchina.......marciapiede vicino al portone di casa..... davanti il portone di casa........ ....ammazza che gran coglione che sono (Sono sempre gli stessi euro che mi cadono.....e ritrovo).
Ho sorriso :)
RispondiEliminaEcco.... ora ci sorrido anche io...ora :p
EliminaGran droga lo spray nasale... ;D
RispondiElimina....orami dipendente da 5 anni :(
EliminaMia mamma a un certo punto cuciva taschine nei pantaloni per infilarci i soldi che così non potevamo aassssssolutamente perdere.
RispondiEliminaCerto poi se sei al bar e devi pagare il caffè devi spiegare perché stai allegramente ravanando nelle mutande per cercare i soldi ma tant'è, puoi sempre rispondere che sei un allievo di Silvan e sperare che il caffè te lo offrano (l'alternativa è fuori dal bar a calci nel culo, lo sai!)
Già che sei in fase di semplificazione, pensaci ;-)
Devo pensare se mi conviene farmi prendere a calci in culo? :p
EliminaSecondo me il primo te lo possono pure offrire, il calcione scatta con la ripetizione.
EliminaSe cambi bar per un po' forse forse riduci il rischio.
Forse.
Per fortuna li ritrovi! Anch'io ho smesso di fumare, non trovo più il tabacco sbricciolato in giro!
RispondiEliminaIo non ho smesso.... ho smesso per ora di fumare il tabacco sciolto e son tornato alle sigarette classiche, però è vero... semino tabacco :(
Eliminama sto racconto è vero?
RispondiEliminaE' vero che si.... come tutti i 'racconti' che scrivo :)
EliminaPer quello ho specificato "(di ormai tre settimane fa)".
sei un pirla
RispondiEliminama sì, non mi meraviglia del casino che riesci a combinare .. sei un disordinato conclamato, fai perdere un sacco di tempo quando devi spicciare qualcosa dal borsello, ti palpi le tasche del giubbotto in cerca.. ma è anche il tuo modo di fare per prendere tempo.
comunque hai avuto culo che non abito nel palazzo tuo, col cavolo che ti lasciavo a terra i soldi che ti perdi
La nana dice che sembra che ballo la macarena :(
EliminaSi...li dovevi vedere però ;)
Però che culo, almeno li hai ritrovati.
RispondiEliminaSi...ma son passato dal sentirmi fortunato a idiota....nel giro di pochi istanti :p
EliminaHo letto troppi libri e visto troppi film gialli: avevo capito che erano sempre gli stessi, scusa xD
RispondiElimina.....no... non ti scuso, dovevi avvisarmi 'prima' almeno evitavo la 'delusione' :p
Elimina...per un po' ci ho pensato che tu fossi modello Gastone...
RispondiEliminaPaperino, sempre più Paperino :)
Eliminabeh, vedila così: se non fosse stata sempre la stessa banconota da cinque euro si sarebbe trattato di un fatto inquietante e avrebbe scatenato ipotesi al confine tra l'assurdo e il magico, del tipo
RispondiElimina1- chi è che lascia sempre in giro banconote da cinque euro?
2- chi è che le lascia sempre là dove tu passi e puntualmente le trovi?
3- si tratta forse di un'attività losca e la banconota da cinque euro ne è la traccia? cos'è, un riciclaggio di danaro a piccolissime dosi?
4- è un segnale, un indizio, un ammonimento o che so io, rivolto a te?
5- e perché non lasciano mai banconote più succulenti, azzo?!?
Insomma, un'altra sceneggiatura surreale!
Tante volte non si capisse...è un complimento il mio, eh!
Eliminap.s.: preciso dopo aver sbattuto frontalmente contro schiere di permalosi a vita, anche se con te credo proprio non ce ne sia bisogno!
;-D
Effettivamente vista così dovevano esser per forza mie, non riesco a dar risposte decenti alle varie ipotesi :)
EliminaNon solo non sono permaloso, ma spesso neanche io capisco ciò che 'scrivo', considera che se vedi scritte due righe da queste parti, son sempre poco pensate buttate giù di getto, non rilette :)
NOn so scrivere, scrivo per sfogo (che sia negativo o positivo) ;)
Ahahahhhhh!!!!!
RispondiEliminaNo vabbè... e io credevo di essere distratta... tu mi dai sempre grandi gioie caro mio!!!
RispondiEliminaSono nato distratto.... morirò distratto, ma probabilmente non me accorgerò, perchè sarò distratto ;)
Eliminada me al lavoro si esulta sempre quando si trovano i soldi persi dai clienti.
RispondiEliminaieri pulendo le sale son riuscito a accumulare un bottino di 10 franchi, tipo 9 euro.
Chissà perché questo post è apparso oggi nel mio blogroll.
RispondiEliminaComunque, pensa che quei 5 euro ti hanno reso felice. Se avessi saputo subito che erano tuoi, non avresti goduto della gioia di trovare un piccolo tesoro.
Ahahah
P.S. Io trovo solo centesimi di rame. Dici che dovrei raccoglierli?
...è tipo il cerchio della vita? Forse no... ^^
RispondiEliminaahahaha ma almeno sei fortunato a ritrovarli! :D Io ormai vado di borse decisamente troppo grandi ma che almeno contengono tutto e non mi fanno perdere (quasi) niente!
RispondiElimina