Ho da sempre un debole per la spesa alimentare.
Probabilmente il fatto che mi piaccia mangiare influisce su questa mia ' passione', andare in un supermercato (quando ero piccolo ricordo benissimo che il mio 'sogno' era rimaner chiuso, per sbaglio, un'intera note nel supermercato sotto casa... in età adoloscenziale pianificavo/sognavo direttamente una rapina notturna allo stesso supermercato, ma solo per mangiarmi di tutto) o ancora di più al mercato mi è sempre piaciuto.
Io che vado a far la spesa senza una lista equivale ad un disastro, perchè mi faccio trasposrtare dalla gola (mio padre quando a tavola esageravo o mostravo troppo entusiasimo per una portata, mi guardava, mi mostrava la mano con le dita ad indicare un il tre e proferiva solo queste parole 'terzo girone'... da più grande capii che si riferiva al terzo dirone dell'inferno di Dante, i golosi) e compero di tutto e di più.Da ragazzo ho lavorato per i mesi estivi in un mercato (non ricordo se nei post del vecchio blog lo avevo già scritto) il fantastico mercato di Valmelania, quando ancora si trovava diero piazzale Jonio.
In realtà non lavoravo al mercato ma per il mercato, la mattina all'apertura (quindi arrivavo li verso le 5 del mattino) consegnavo ai vari banchi patate e cipolle e poi passavo banco per banco a far l'ordine della carta e delle buste, perchè principalmente l'attività del mio datore di lavoro era proprio quella di vendere carta e buste ai banchi. Dopo aver preso gli ordini e scaricato/consegnato patate e cipolle a chi le richiedeva o le aveva ordinate ....
... mi occupavo di sistemare e organizzare le merci sulle bancarelle. Era un lavoro duro, ma mi piaceva l'atmosfera vivace e frenetica del mercato.
Durante quei mesi estivi, ho imparato molto sulle varie tipologie di frutta, verdura e altri prodotti alimentari. Ho sviluppato una buona conoscenza delle stagionalità dei prodotti e delle loro caratteristiche. Ogni mattina, ero circondato da una vasta gamma di colori, profumi e sapori, il che rendeva il mio lavoro ancora più interessante.
Una delle cose che amavo di più era osservare i clienti mentre facevano la spesa. Ognuno aveva le proprie preferenze e abitudini, e potevo imparare molto da loro. Mi affascinava vedere come le persone sceglievano attentamente gli ingredienti per le loro ricette, cercando la freschezza e la qualità dei prodotti.
Anche io, quando faccio la spesa, mi lascio spesso guidare dalla gola. Mi piace esplorare i vari reparti del supermercato o del mercato, scoprire nuovi prodotti o provare gusti diversi. Tuttavia, ho imparato con il tempo a essere più razionale e a pianificare la mia lista della spesa in base alle necessità e al budget.
La passione per la spesa alimentare può essere un modo meraviglioso per esplorare il mondo della cucina, scoprire nuovi ingredienti e sviluppare abilità culinarie. È importante, però, trovare un equilibrio tra il piacere di sperimentare e la responsabilità di fare acquisti consapevoli.
Oggi, l'esperienza che hai acquisito lavorando nel mercato potrebbe essere un vantaggio. Potresti consigliare agli amici e alla famiglia sulla scelta dei prodotti, dare suggerimenti per preparare piatti deliziosi o persino considerare la possibilità di condividere le tue esperienze e le tue ricette attraverso un blog o i social media.
Ricorda sempre di apprezzare il cibo e la spesa alimentare, ma cerca anche di fare scelte consapevoli che favoriscano la tua salute e il benessere dell'ambiente. Buona spesa!
Nessun commento:
Posta un commento