Ho diversi post in sospeso, più o meno recenti, tipo:
"Se Io non vado al cinghiale, è il cinghiale che viene a Me" e "Lo scempio di Caracalla".
Uno sulla bella usanza dei miei parenti umbri di presentarsi con quasi zero avviso a casa, con il pranzo interamente fatto da loro (compreso il cinghiale), l'altro su quello che io considero uno scempio, cioè delle istallazioni di arte 'moderna' in ferro ed altri materiali nell'area archeologica delle Terme di Caracalla.
Ma come al solito non li finirò e quidi non li pubblicherò 'mai' :)
Anche questo post in realtà l'ho iniziato alcuni giorni fa ed ora non ricordo perchè avevo scelto questo titolo.
Che vi racconto?...vediamo...
E' finito l'incanto della Roma estiva (forse ricordo il perchè del titolo) e le strade quasi prive di automobili son nuovamente, totalmente ricoperte dal loro manto compatto di lamiera su ruote gommate. Anche i frequentatori di marciapiedi e delle piazza son cambiati, prima gruppi (o coppie) di turisti, vestiti da turisti (è tipo una divisa), con i volti sorridenti, le teste alte e le bocche aperte per lo stupore, ha sempre il suo fascino vedere come i turisti si stupiscano per ciò che noi normalmente neanche calcoliamo, perchè abituati a vederlo e qualche romano che per scelta o costretto è rimasto in città. Il romano estivo lo distingui benissimo dal turista, non tanto per il vestiario, quanto per la l'atteggiamento, non cammina, si trascina, sbuffa , è più indolente del solito e maledice il caldo afoso. Ora i turisti son diminuiti di molto, i romani son tornati, anche quelli che per qualche motivo a me oscuro si mettono in tenuta sportiva, per allenarsi la mattina presto con la loro corsetta....... in mezzo al traffico inteso a far il pieno (probabilmente dopo qualche settimana di aria pura di mare(campagna/montagna) di smog.
E la sera? In estate ci son le cicale... a tutte le ore, anche in piena note (non so a voi ma a me le cicale aumentano la percezione di caldo, oltre al fastidioso cicalare), ora son state sostiute dai più piacevoli grilli, che sinceramente concigliano molto meglio il sonno e non mi fanno sentir caldo.
Ben tornado autunno (se magari scendono un po le temperature son anche più contento).
Bene, un mese per scriver queste 4 cazzate :)
Torniamo al presente (da quando prendo l'abitudine di scrivere le date di quando scrivo, almeno mi rendo conto di quando son lento e indolente), il 05/10/2018.
Ho letto un articolo carino "Non riusciamo a trattenere i segreti perché sono un peso", di Repubblica.
A quanto pare (non mi va di riassumerlo, estrapolo solo un concetto) mantenere uno o più segreti è fonte di stress e sembra che non sia facile custodirli e farli restare tali.
Mi son reso conto di esser custode di diversi segreti (effettivamente alcuni son pesantucci), appresi negli anni da persone a me vicine e non, vive o ormai decedute, raccontati o scoperti per caso e sinceramente son rimasti tutti tali, cioè segreti. Se una persona volontariamente o no ti mette al corrente di un suo segreto, perchè mai raccontarlo in giro? Per scaricare il peso? E poi? Non viene il peso per aver tradito quella persona? L'ideale sarebbe non sapere.
Diverso il discorso per i nostri segreti (quelli che ci riguardano) e il motivo per cui li condividiamo... uhm... questa mi sembra proprio una cavolata e ...... e si mi son rotto di scrivere :p
(credo ci siano diversi errori nel testo..... se non ci sono mi ha detto culo, perchè ho scritto non rileggendo ciò che scrivevo) ;)
"Se Io non vado al cinghiale, è il cinghiale che viene a Me" e "Lo scempio di Caracalla".
Uno sulla bella usanza dei miei parenti umbri di presentarsi con quasi zero avviso a casa, con il pranzo interamente fatto da loro (compreso il cinghiale), l'altro su quello che io considero uno scempio, cioè delle istallazioni di arte 'moderna' in ferro ed altri materiali nell'area archeologica delle Terme di Caracalla.
Ma come al solito non li finirò e quidi non li pubblicherò 'mai' :)
Anche questo post in realtà l'ho iniziato alcuni giorni fa ed ora non ricordo perchè avevo scelto questo titolo.
Che vi racconto?...vediamo...
E' finito l'incanto della Roma estiva (forse ricordo il perchè del titolo) e le strade quasi prive di automobili son nuovamente, totalmente ricoperte dal loro manto compatto di lamiera su ruote gommate. Anche i frequentatori di marciapiedi e delle piazza son cambiati, prima gruppi (o coppie) di turisti, vestiti da turisti (è tipo una divisa), con i volti sorridenti, le teste alte e le bocche aperte per lo stupore, ha sempre il suo fascino vedere come i turisti si stupiscano per ciò che noi normalmente neanche calcoliamo, perchè abituati a vederlo e qualche romano che per scelta o costretto è rimasto in città. Il romano estivo lo distingui benissimo dal turista, non tanto per il vestiario, quanto per la l'atteggiamento, non cammina, si trascina, sbuffa , è più indolente del solito e maledice il caldo afoso. Ora i turisti son diminuiti di molto, i romani son tornati, anche quelli che per qualche motivo a me oscuro si mettono in tenuta sportiva, per allenarsi la mattina presto con la loro corsetta....... in mezzo al traffico inteso a far il pieno (probabilmente dopo qualche settimana di aria pura di mare(campagna/montagna) di smog.
E la sera? In estate ci son le cicale... a tutte le ore, anche in piena note (non so a voi ma a me le cicale aumentano la percezione di caldo, oltre al fastidioso cicalare), ora son state sostiute dai più piacevoli grilli, che sinceramente concigliano molto meglio il sonno e non mi fanno sentir caldo.
Ben tornado autunno (se magari scendono un po le temperature son anche più contento).
Bene, un mese per scriver queste 4 cazzate :)
Torniamo al presente (da quando prendo l'abitudine di scrivere le date di quando scrivo, almeno mi rendo conto di quando son lento e indolente), il 05/10/2018.
Ho letto un articolo carino "Non riusciamo a trattenere i segreti perché sono un peso", di Repubblica.
A quanto pare (non mi va di riassumerlo, estrapolo solo un concetto) mantenere uno o più segreti è fonte di stress e sembra che non sia facile custodirli e farli restare tali.
Mi son reso conto di esser custode di diversi segreti (effettivamente alcuni son pesantucci), appresi negli anni da persone a me vicine e non, vive o ormai decedute, raccontati o scoperti per caso e sinceramente son rimasti tutti tali, cioè segreti. Se una persona volontariamente o no ti mette al corrente di un suo segreto, perchè mai raccontarlo in giro? Per scaricare il peso? E poi? Non viene il peso per aver tradito quella persona? L'ideale sarebbe non sapere.
Diverso il discorso per i nostri segreti (quelli che ci riguardano) e il motivo per cui li condividiamo... uhm... questa mi sembra proprio una cavolata e ...... e si mi son rotto di scrivere :p
(credo ci siano diversi errori nel testo..... se non ci sono mi ha detto culo, perchè ho scritto non rileggendo ciò che scrivevo) ;)
I segreti non mi appartengono. Ma al nord non vieni più?
RispondiEliminaI segriti...I miei restano tali (non vedo perchè racontare una cosa che non voglio che si divulghi), quelli degli altri.... vabbè, moriranno con me ;)
EliminaAl nord..... con mio sommo dispiacere son più di due anni che non vado oltre Bologna (ed anche li è un annatto che non vado più).
Sto a diventà pigro.
È tu Francesco al sud non vieni più:)))
EliminaMa non vi frequentate più?
EliminaCon chi Frà?
EliminaCon paola e manu
EliminaManu e tantino che non la vedo, Paola ci siam visti al volo qui a Roma a Marzo....
Eliminaminchia, siamo a novembre quasi !
EliminaCome ti capisco!
RispondiEliminaMia zia è venuta in visita per il we e si è portata il ragù già fatto, la pasta fatta in casa e pure l'agnello (km percorsi a pieno carico 1000, km più km meno).
Leggevo su fb un'accorata richiesta d'aiuto che provo a riassumere "mia cognata nella stanza della lavatrice mi ha confidato di aver tradito mio cognato. Prima di farmi questa confessione mi ha fatto giurare che le sue parole non sarebbero mai uscite da quella stanza.
Io non vorrei tradirla ma non vorrei avere segreti.
Siccome ogni volta che ho nascosto qualcosa mi sono sempre successe cose bruttissime ed ho paura che succeda così anche questa volta non so che fare.
Se faccio venire mio cognato nella stanza della lavatrice e glielo dico li?"
E con questa ti saluto.
Torna presto :-*
hahahaah effettivamente.... non uscirebbe dalla stanza :)
EliminaI parenti che che si fanno i viaggi con pranzi complete a domicilio son fantastici (ma folli) :)
L'ho letto anche io questo accorato appello della "lavanderia dei segreti" xD Ho riso per due ore!!
EliminaSurreale!!! :-D
EliminaQuslche segreto lo svelerei volentieri per fidoetto. Certi parenti non meritano. Ma restiamo ancora in silenzio.
RispondiEliminaCapirai.... I segreti dei parenti son bombe a mano :)
EliminaI segreti non mi creano problemi, li ho sempre mantenuti senza sentir peso. Le bugie no, quelle mi pesano parecchio. Soprattutto se, a dirle, sono io.
RispondiEliminaAd esser sincere non mi pesano ne I segreti ne le bugie (se le dico io), forse mi stanno strette le bugie dette perchè costretto da altri (raro)
EliminaDiciamo che ci sono segreti e segreti. Se sono segreti che possono ledere qualcuno (da chi l'ha confessato a chi non dovrebbe saperlo), cerco di tenerlo per me il più possibile. Se sono invece segreti che è bene mettere alla luce del sole (es: un mio amico tradisce una mia amica), lo dico :D Magari non al diretto interessato, magari non in modo schietto, ma diciamo che metto la pulce nell'orecchio :D
RispondiEliminaPiù che altro, non riesco a tenere per me i miei segreti -.- E questo non è un bene!
Ecco... siamo al punto (almeno dal mio punto di vista).
EliminaIn realtà per come la vedo io non dovrebbero esistere segreti che posso/devono essere divulgati. Il segreto è segreto (un po tipo il segreto professione di un avvocato o quello del prete quando ci si confessa), quello che spesso non capisco è perchè si raccontino I proprio segreti.
Credo che si raccontino i propri segreti per diversi motivi, in funzione anche dello stesso segreto. Lo si fa per condividere un "fardello emotivo", per esser "scoperti" (senso di colpa), per avere un consiglio senza chiederlo in modo diretto....
EliminaPerò devi esser cosciente che un segreto resta tale....solo se lo si tiene per se :)
Elimina