Domenica dopo almeno dieci anni (causa voglia di cucinare o solo pensare cosa cucinare 0 ) ho comperato e mangiato i sofficini. Mi son sempre piaciuti e uno dei piaceri era/è averne sul piatto diversi e tutti di gusti diversi (almeno che non siano con ripieni particolari o che ne fuoriesca il contenuto è difficile capire cosa ci sai dentro prima di mangiarli e già questo mi piace).
Comeli ho messi nel piatto e mi son seduto per pranzare mi son ricordato di come si mangia un sofficino (come io mangiavo/mangio i sofficini):
Si sceglie con cura la vittima (cercando di indovinare dal colore...grandezza o fuoriusciute il contenuto)...
Si isola (per quanto la grandezza del piatto lo consenta) il sofficino scelto...
Facendo attezione a non toccare con la forchetta o coltello la parte rigonfia e più molle, si procede all'asportazione del bordo esterno curvilineo...
Si mangia il suddetto bordo (e già qui secondo come è stato fatto il taglio potrebbe esser possibili capire il ripeno e pregustarlo in piccole quantità)...
Aiutandosi con forchetta e coltello (il sofficino al momneto ha una temperatura esterna elevata ed interna lavica) si alza la parte superiore del soccifino fino ad adagiarla sul fondo piatto (ora avremo davanti ai nostri occhi, un quasi cerchio cosparso di ripieno fumante e finalmente capiremo che gusto ci è capitato)...
Facendo attezione alla temperatura elevatissima del ripieno, possiamo con l'ausilio di una posata e/o pezzo di pane, mangiare la farcitura del sofficino...
A questo punto la parte rimanente del sofficino è fredda o tiepida ed è quindi possibile, con l'ausilio delle mani creare un rotolino, afferrarlo con pollice, medio, indice (o solo pollice, indice), portarlo alla bocca e divorarlo, facendo attenzioe a non mordersi le dita...
Ripetere l'azione tante volte quante il numero di sofficini nel piatto.
E questa è una delle manie..... ho dei riti (che vi risparmio per oggi) anche per altri cibi... tipo per i Ringo/Oreo, per le fettine panate o semplici fettine, per la coscia di pollo, per l'osso buco, per la lasagna ... e poi boh :p
Comeli ho messi nel piatto e mi son seduto per pranzare mi son ricordato di come si mangia un sofficino (come io mangiavo/mangio i sofficini):
Si sceglie con cura la vittima (cercando di indovinare dal colore...grandezza o fuoriusciute il contenuto)...
Si isola (per quanto la grandezza del piatto lo consenta) il sofficino scelto...
Facendo attezione a non toccare con la forchetta o coltello la parte rigonfia e più molle, si procede all'asportazione del bordo esterno curvilineo...
Si mangia il suddetto bordo (e già qui secondo come è stato fatto il taglio potrebbe esser possibili capire il ripeno e pregustarlo in piccole quantità)...
Aiutandosi con forchetta e coltello (il sofficino al momneto ha una temperatura esterna elevata ed interna lavica) si alza la parte superiore del soccifino fino ad adagiarla sul fondo piatto (ora avremo davanti ai nostri occhi, un quasi cerchio cosparso di ripieno fumante e finalmente capiremo che gusto ci è capitato)...
Facendo attezione alla temperatura elevatissima del ripieno, possiamo con l'ausilio di una posata e/o pezzo di pane, mangiare la farcitura del sofficino...
A questo punto la parte rimanente del sofficino è fredda o tiepida ed è quindi possibile, con l'ausilio delle mani creare un rotolino, afferrarlo con pollice, medio, indice (o solo pollice, indice), portarlo alla bocca e divorarlo, facendo attenzioe a non mordersi le dita...
Ripetere l'azione tante volte quante il numero di sofficini nel piatto.
E questa è una delle manie..... ho dei riti (che vi risparmio per oggi) anche per altri cibi... tipo per i Ringo/Oreo, per le fettine panate o semplici fettine, per la coscia di pollo, per l'osso buco, per la lasagna ... e poi boh :p
Ahahaha, ma sai che anche io, ogni tanto, amo mangiare i Sofficini?
RispondiEliminaL'ultima volta nell'estate 2017, azz è già più di un anno, devo recuperare.
Mi sono ritrovato in molto di quello che hai scritto: anche io multigusto (fissazione che era retaggio degli spot d'epoca) e anche io taglio il bordo più duro XD
Moz-
ahahah grande Moz, mi rincuora non esser l'unico 'disturbato' nel mangiare i sofficini (ho mangiato un gusto nuovo che non conoscevo 'salsiccia e patate', buonissimi :)
Eliminason cresciuto in una famiglia dove tutte questo tipo di cibi erano considerati come la Peste...pero' ogni per non farci sentire diversi dagli altri bambini, i miei genitori ci offrivano Sofficini e Bastoncini di pesce Findus...mia sorella era un'invasata di Sofficini e riceveva la sua dose mensilmente e io invece un timido estimatore dei bastoncini...
RispondiEliminaConsidera che io son uno che (da bambino/adolescente) mangiava tutto ed ero lo spazzino della tavola di casa.... con una tendenza all'ingrassare molto (ce credo...per quando mangiavo era il minimo), quindi mia madre non comperava nulla, a casa mia non esistevano merendine, non esistevano sugeralti strain... niente di niente. Una volta ogni morto di papa, forse mossa a compassione prendeva i sofficini e da li la mia mania nel mangiarli in modo così accurato/maniacale.
EliminaP.S.
I bastonicini findus non riesco proprio a farmeli piacere (e ci provo a mangiarli ogni tanto... ma niente..più di due non ne mangio)
I sofficini sono terribili!
RispondiEliminaTerribili....per cosa? Perchè per esser buoni son buoni (preferivo quelli vecchi, son cambiati)
EliminaMai potuto mangiare un sofficino, mia madre era capace di uccidere per molto meno!
RispondiEliminaAppena trasferita all'università fuoco:
Sofficini alle melanzane, i miei preferiti, e "puré delle buste".
Ahhhhh
Uccompagnati da una quantità di porcate inusitata.
Quando mangio le vongole o le cozze metto i gusci tutti allineati, uno dentro l'altro...e mi commuovo (o forse è solo indigestione)
hahaha fai il funerale alle cozze? :)
EliminaSolo per onorarne il sacrificio
EliminaA me piaceva fargli il "sorriso", ma a volte mi confondevo se fosse un sorriso o una bocca triste (dipende dalla prospettiva).
RispondiEliminaAdoravo quelli agli spinaci!
Ciao
Ciao :)
EliminaDipende sempre dalla prospettiva.... ma preferisco il sorriso :p
Probabilmente quelli agli spinaci eran quelli che preferivo meno (ed riuscivo anche ad inviduarli prima, perchè erano leggermetne più scuri :p )
Quando ero piccola li mangiavo spesso. Mia madre era una addicted di Sofficini, Bastoncini e porcate varie, per mia somma gioia. I miei preferiti erano quelli agli spinaci, quando erano ancora alla loro prima versione senza mozzarella. Ora non li mangio praticamente mai, però ammetto che a volte mi viene voglia di riportarli sul piatto e mi dico ma sì, fanculo i cibi sani. L'ultima volta credo almeno tre anni fa. Devo rimediare :D
RispondiEliminaChe, per caso t'han pagato dalla Findus per farci venire voglia a tutti? XD
Ecco anche... Tu... quelli agli spinaci erano forse I più 'salutari', motive per cui eran quelli che gradivo meno (ma che mangiavo sempre e comunque, magari per primi, in modo lasciami quelli che mi piacevano di più per ultimi) :)
EliminaNo, la Findus non mi ha pagato.... però... potrei battergli cassa :p
molto più buoni quelli di anni fa...
RispondiEliminapiù genuini direi..
Più genuine non lo so...(non son sicuro neanche di volerlo sapre :) ), però effettivamente li trovavo più buoni :)
EliminaGrazie perchè mi segui..
RispondiEliminanon lo sapevo...non essendo tu tra i miei lettori..
l'ho scoperto ieri.e ricambio.
Ci mancherebbe :)
EliminaMangio spesso i sofficini perché a pranzo sono quasi sempre sola, e non amo cucinare per me.
RispondiEliminaPerò, in tutta onestà, li taglio a quadratini sperando che la lava si raffreddi, e li mangio come una comunissima cotoletta.
Ti offendi per sempre? 😜
Non sono io ad offendermi.... è il sofficino che si sente poco importante e soffre ad esser mangiato così :p
EliminaIo ho scoperto stasera che i sofficini possono essere fatti anche al forno😁 Essendo fritti un iper junk food, li ho mangiati ogni tanto nel periodo della vita da fuorisede all'università. Poi stop hihi
RispondiEliminaSi verissimo, I sofficini si cuocino tranuillamente anche al forno... ma.... no in padella son tutta un'altra cosa (feci battaglie in casa contro I sofficini in forno) ;)
EliminaNon Li mangio da parecchio. Ma piu o meno faccio come hai scritto, quando capita
RispondiEliminaahahah, allora non sono l'unico 'maniaco' :)
Elimina